La Ca’ dei Giani vanta una lunga storia. La casa, infatti, sin da quando fu costruita (XVIII° secolo) ospitava i turisti, soprattutto pellegrini che giungevano a vicino Santuario, come testimoniano il “registro dei forestieri” e la “licenza di affitta camere e appartamenti” esposti nella struttura; preziosi anche i documenti storici risalenti al 1929.
Una targa apposta all’edificio testimonia come diversi personaggi illustri, tra cui Cesare Battisti, trascorrevano rilassanti periodi di vacanza. Questa era un’antica e spontanea forma di agriturismo, che consentiva alla famiglia dei “Giani” di integrare il modesto reddito che derivava dall’agricoltura e dall’allevamento. Ora questa tradizione è portata avanti dalla famiglia Pintarelli, in una struttura rimodernata (due appartamenti da sei posti ciascuno e tre stanze doppie con bagno e disponibilità di una cucina comune; inoltre gazebo, barbecue, piccolo parco giochi per bambini, ampio parcheggio) con tutti i confort per trascorrere una vacanza tranquilla e rilassante.